corso aso 2021
Assistente di Studio Odontoiatrico
FORMAZIONE
Vuoi diventare Assistente di Studio Odontoiatrico?
Scopri la nuova edizione del corso abilitante alla professione



LA PROFESSIONE
Perchè diventare ASO
L’ASO, Assistente di Studio Odontoiatrico, ha il principale compito di assistere la persona/paziente nel suo percorso all’interno dello studio odontoiatrico e l’odontoiatra durante le fasi operative.
Tuttavia, le sue competenze non si riducono alla sola assistenza, ma toccano anche la gestione quotidiana dello studio. Risulta quindi una figura chiave e imprescindibile per ogni Studio, le cui attività riguardano più nello specifico:
- Il rapporto con il paziente
- L’allestimento e preparazione dell’ambiente di lavoro
- La gestione del magazzino e dei materiali in uso e di consumo
- La raccolta di rifiuti sanitari
- L’amministrazione e contabilità
- L’assistenza all’odontoiatra
È con il DPCM del 9 febbraio 2018 che viene istituita la figura professionale di ASO, definendone ufficialmente il nome, le caratteristiche e il percorso di studi.
Una data fondamentale per valorizzare al meglio una professione che, seppure da tempo esistente, ha ottenuto solo recentemente l’adeguata dignità lavorativa, con conseguenti maggiori possibilità a livello retributivo.
IL CORSO
Come diventare ASO
La nostra scuola di formazione per diventare professionista ASO si svolge, per quanto riguarda le lezioni teoriche e le esercitazioni, presso la sede di Accademia Tecniche Nuove a Milano, Via Eritrea 21.
La durata del percorso di qualificazione, come da normativa vigente, è di 700 ore complessive, suddivise in:
Ore di lezioni teoriche in aula di cui 50 di esercitazioni pratiche e professionalizzanti
Ore di tirocinio presso Strutture Sanitarie o Studi Odontoiatrici, visionati e approvati dalla Scuola
Il corso è strutturato in due moduli
- Modulo di base: 150 ore di teoria di cui 20 ore dedicate alle esercitazioni pratiche e 100 ore di tirocinio;
- Modulo professionalizzante: 150 ore di teoria di cui 30 ore dedicate alle esercitazioni professionalizzanti e 300 ore di tirocinio.
I moduli sono articolati nelle seguenti aree disciplinari:
- socioculturale, legislativa e organizzativa;
- igienico-sanitaria;
- tecnico-operativa;
- relazionale;
Il tirocinio si svolgerà presso strutture lombarde accreditate sotto la supervisione di operatori qualificati ed esperti e/o in altre strutture odontoiatriche private o pubbliche, validate dalla Scuola, affidando la supervisione al responsabile della struttura o a un soggetto (“tutor aziendale”) con esperienza professionale di almeno tre anni come Assistente alla dentale, anche non continuativi, maturata negli ultimi cinque anni nell’esercizio dell’attività lavorativa.
ATTESTATI
Le certificazioni per entrare nel mondo del lavoro
A conclusione della Scuola di Formazione, superato l’esame finale, viene rilasciato l’Attestato di competenza con valore di qualificazione professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico.
Ma non solo: scegliendo il nostro percorso formativo è possibile ottenere un ulteriore attestato, che ti supporterà nell’ingresso nel mondo lavorativo.
Attestato di Qualifica Professionale ai sensi del DPCM del 9 febbraio 2018 e degli accordi regionali vigenti.
L’attestato è valido in tutto il territorio nazionale.
Attestato di “Formazione e Sicurezza sul lavoro – Rischio Alto” (16 ore)
(art.37 D.lgs 81/08)
Dopo il successo delle prime edizioni, anche per il 2021 è confermata la nostra scuola di formazione ASO, in partenza il 12 marzo. Prosegui nella pagina e scopri tutti i dettagli!
PARTNERSHIP
Il corso nasce dalla collaborazione tra

Accademia Tecniche Nuove
Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia n.1122 del 21.12.2018

Dental Equipe School
Scuola fondata e diretta dal Dott. Paride Zappavigna
CHI SIAMO
Accademia Tecniche Nuove
Accademia Tecniche Nuove è soggetto accreditato sia come provider ECM ID. 5850 a livello nazionale sia come Ente Formativo presso la Regione Lombardia Id operatore 2444108, iscritto all’albo al n. 1122/2018 – Sezione B, è qualificato a erogare, distribuire e pubblicizzare attività di formazione continua, sia in modalità e-learning sia residenziali, rivolte ai professionisti di tutti i settori professionali e imprenditoriali.
Dental Equipe School
Dental Equipe School svolge i corsi annuali secondo le modalità didattiche previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18A02409 del 9/2/2018, che sancisce il profilo professionale dell’ASO, quale operatore di interesse sanitario, e la relativa necessità formativa.
Le modalità attuative sono precisate dalla Delibera di Giunta Regione Lombardia N° XI / 814 del 19/11/2018 pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 48/2018.
I Corsi si tengono con l’Accreditamento in Regione Lombardia di Accademia Tecniche Nuove, nella sede di via Eritrea 21 a Milano.
CERTIFICAZIONI
Formazione di qualità, orientata al mercato del lavoro

Accademia Tecniche Nuove S.r.l. è provider ECM n. 5850 con accreditamento provvisorio valido a livello nazionale per tutte le professioni sanitarie e per tutte le tipologie di formazione

Accademia Tecniche Nuove Srl è Ente Formativo accreditato presso la Regione Lombardia, ID operatore 2444108, iscritta all’Albo degli operatori accreditati – Sezione B, n. 1122 del 21/12/2018

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
TESTIMONIANZE
Cosa dicono i nostri corsisti
INFO E COSTI
Compila il form e scopri tutti i dettagli
Anche per il 2021, nel rispetto del protocollo Covid-19, è confermata la nostra scuola di formazione, in partenza il 12 marzo.
Compila il modulo di contatto: riceverai al tuo indirizzo email il dettaglio dei requisiti per partecipare e il dettaglio dei costi.
La richiesta, senza impegno, può rappresentare il tuo primo passo per diventare un professionista ASO!