Accademia Tecniche Nuove Logo
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria
Menu
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria
Accademia Tecniche Nuove Logo
corsi
versatilità lembo bolla Bichat V

Versatilità del lembo di bolla di Bichat

  • Federico Biglioli
  • 2 ore
  • Video Corso
  • Aggiornamento odontoiatria, Aggiornamento professionale, Aggiornamento salute e benessere, Odontoiatria
Acquista il corso
Descrizione
Programma
Docenti
Descrizione
Il lembo di bolla di Bichat rappresenta un’arma chirurgica ricostruttiva importante in chirurgia orale e maxillofacciale. La sua abbondante vascolarizzazione, proveniente in gran parte dalla profondità della loggia pterigo-mascellare, permette di allestirlo con alta affidabilità per colmare perdite di sostanza postero-laterali del mascellare superiore. La popolarità e diffusione della tecnica di rialzo del seno mascellare comporta la frequente lacerazione della membrana sinusale, in percentuali variabili tra il 7% e il 35%. Difetti ampi, superiori ai 10 millimetri, possono facilmente essere riparati trasponendo l’adattabile tessuto adiposo della bolla di Bichat, consentendo al contempo l’innesto di osso e idrossiapatite. Anche le fistole oro-sinusali possono essere chiuse in modo affidabile dalla bolla di Bichat, che può eventualmente fungere da base vascolare di appoggio per un secondo lembo, di mucosa vestibolare. Infine, perdite di sostanza mascellare e palatale conseguenti ad asportazioni oncologiche contenute entro 2,5 cm di diametro, possono ugualmente venire riparate con questo facile strumento chirurgico. Il successo del lembo di bolla di Bichat risiede nella sua facilità di allestimento, anche in anestesia locale, l’immediata vicinanza alla sede chirurgica da riparare e la sua bassissima morbilità.
Programma
Contenuti:
  • La bolla di Bichat –
  • Allestimento del lembo e chiusura della fistola oro-sinusale (video)
  • Isolamento del lembo della bolla di Bichat (video)
  • Caso 1: Riparazione di fistola oro-sinusale
  • Caso 2 : Perforazione della membrana sinusale in corso di rialzo del seno mascellare
  • Caso 3 : Riparazione di perdite di sostanza minori in chirurgia oncologica
Docenti

Federico Biglioli

logo atn white
  • Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia, ID Operatore 244108
  • Provider ECM nazionale con accreditamento standard n. 5850
  • Certificata UNI-ISO 9001-2015
logo tecniche nuove whte
  • info@accademiatn.it
  • Via Eritrea 21 – 20157 Milano
  • PEC: accademiatecnichenuove @pec.gruppotecnichenuove.it
  • P. IVA, C. F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 08955100964
  • Capitale Sociale: 50.000 € i.v.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico

  • Condizioni di acquisto e-commerce tecnichenuove.com

© 2021 Accademia Tecniche Nuove Srl

Developed by DkR s.r.l.

  • Chi siamo
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
Corsi Premium
Menu
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria