Descrizione
L’art.1 del DPCM 9 febbraio 2018, individua l’operatore di interesse sanitario, denominato “Assistente di Studio odontoiatrico”. Come molte delle professioni sanitarie esistenti, la fase di riconoscimento della figura professionale e dell’istituzione del profilo professionale, comprende una fase di “sanatoria” nel DPCM espressa nell’art. 11. Il corso si rivolge agli ASO che rientrano nell’art.11, persone che alla data del 21 aprile 2018 avevano maturato un’esperienza documentabile di almeno 36 mesi anche se non continuativa nell’arco temporale degli ultimi 5 anni. È importante che gli ASO ex art.11 del DPCM 9 febbraio 2018, “qualificatesi ” sul campo, possano comprendere quali siano le aspettative di conoscenza e di capacità correlate al loro ruolo per aggiornare le loro modalità operative e comportamentali alla figura professionale.
Programma
Contenuti:
- Modulo 1 – ASO ex art. 11 standard formativo e professionale
- Il DPCM del 9 febbraio 2018
- L’identità professionale e il ruolo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico
- I 4 processi di lavoro caratterizzanti
- Le 4 competenze, abilità minime e conoscenze
- Modulo 2 – Le competenze dell’aso
- coloro che alla data del 21 aprile 2018 si trovavano in costanza di lavoro e svolgevano mansioni di assistenza alla poltrona, senza l’obbligo di formazione;
- coloro che partecipano ai corsi di riqualificazione;
- persone in formazione di nuova introduzione nel mercato del lavoro.
- Modulo 3 – Orientamento al ruolo di ASO
- La comunicazione nel ruolo di ASO
- Lo standard qualitativo nelle attività
- La sicurezza nei luoghi di lavoro
- L’amministrazione nel settore sanitario
Docenti
Dott. Paride Zappavigna
Roberta Pegoraro