Descrizione
Il GDPR – General Data Protection Regulation- recepito in Italia dal Decreto Legislativo del 10 agosto 2018 nr. 101 consente la raccolta dei dati della persona fisica per finalità legittime e disciplina anche l’uso dei dati per finalità commerciali. Gli strumenti di promozione e comunicazione dei propri servizi sono sempre più usati anche in ambito sanitario: per sapersi orientare nella gestione dei dati e dei consensi necessari è fondamentale la conoscenza di questo regolamento. Il corso si rivolge agli operatori addetti alle iniziative di promozione e comunicazione degli studi odontoiatrici che vogliono comprendere i vincoli e le possibilità di comunicazione stabilite dalla normativa.
Programma
Contenuti:
- MODULO 1: I dati oggetto del trattamento, le finalità del trattamento e le basi giuridiche, i ruoli privacy
- Tipi di dati oggetto del trattamento
- Le finalità del trattamento
- Le basi giuridiche
- I ruoli della privacy
- Le sanzioni
- MODULO 2: Informative e consensi
- La documentazione privacy e il suo aggiornamento
- Informativa ai pazienti, dipendenti, utenti, fornitori, collaboratori
- Il consenso al trattamento
- Il consenso al trasferimento
- Il consenso alla comunicazione alla diffusione all’invio di SMSM
- Il registro dei trattamenti
Docenti
Videos