La diga di gomma è ritenuta uno strumento insostituibile nelle procedure di conservativa, endodonzia e protesi. Nella maggior parte dei casi, posizionare la diga costituisce un semplice automatismo, talvolta presenta maggiore complessità. Rappresenta in primo luogo una misura protettiva per il paziente e per gli operatori. Un campo di lavoro ben delimitato, asciutto e isolato, favorisce il corretto svolgimento delle procedure cliniche. Affinché l’utilizzo di questo strumento, indispensabile sia rapido e predicibile nel risultato, si presuppone un’ottima organizzazione dei kit e un’abilità acquista dell’Odontoiatra e dell’ASO nel lavoro sinergico a quattro mani.
Dott. Filippo Turchet Casanova
Dott. Paride Zappavigna