Il corso è pensato:
- Per colui che si trova ad operare con attrezzature ed impianti a Pressione e vuole comprendere come sta evolvendo il settore;
- Per colui che ha la responsabilità in qualità di Datore di Lavoro, Preposto, ASPP ed RSPP e vuole assicurarsi di definire le migliori azioni possibili a garanzia della sicurezza degli operatori;
- Per chi ha interesse ad esplorare nuove prospettive professionali.
Il corso rilascia 16 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri (CFP). È valevole ai fini dell’obbligo di aggiornamento periodico ai sensi del D.lgs 81/2008 per RSPP e ASPP.
Il programma si articola in 4 moduli:
- CONOSCERE LE ATTREZZATURE E GLI IMPIANTI
- CONOSCERE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- CONOSCERE PER GARANTIRE LA SICUREZZA: LE VERIFICHE PERIODICHE
- PROMUOVERE SISTEMI DI GESTIONE – INTERFACCIA UOMO MACCHINA E TECNOLOGIE ABILITANTI