Il corso vuole fornire ai clinici le basi necessarie per promuovere un approccio preventivo personalizzato che passi anche attraverso l’enpowerment dei genitori dei propri piccoli pazienti.
I vantaggi che questo corso vuole portare sono:
- possibilità di presa in carico non solo del piccolo paziente ma ancora prima della sua mamma sin dal periodo gravidico;
- acquisire le informazioni necessarie per un approccio preventivo, prima ancora che il piccolo paziente sia nato;
- conoscere le tecnologie più moderne che ci permettono un trattamento non invasivo ma efficiente e confortevole del piccolo paziente.
Il corso è suddiviso nei seguenti moduli:
- Modulo 1: odontoiatria materno-infantile; la vera prevenzione inizia nei primi 1000 giorni
- Modulo 2: tecnologia, materiali e clinica in odontoiatria materno-infantile
- Modulo 3: disturbi respiratori del sonno in età pediatrica