L’età evolutiva è quel periodo della vita durante il quale l’individuo raggiunge il pieno sviluppo delle sue caratteristiche somatiche e psichiche. All’interno di questo percorso possono emergere alcune difficoltà di adattamento e relazionali che vanno a modificare gli schemi motori e posturali di base, ma anche manifestarsi alcune patologie.
Questo corso vuole focalizzare l’attenzione in modo peculiare delle principali patologie ortopediche e reumatologiche con la consapevolezza della importanza dei processi di cura coordinati in senso muldisciplinare (fisiatra, terapista della riabilitazione, neurologo, psicologo, infermiere, tecnico ortopedico) per la presa in carico della persona e non solo della sua patologia.
Il programma del corso è così suddiviso:
- MODULO DIDATTICO 1 – ETÀ EVOLUTIVA E ORTOPEDIA PEDIATRICA
- MODULO DIDATTICO 2 – LE ALTERAZIONI POSTURALI IN ETÀ EVOLUTIVA
- MODULO DIDATTICO 3 – LE PATOLOGIE ORTOPEDICHE DELL’ARTO SUPERIORE
- MODULO DIDATTICO 4 – LE PATOLOGIE ORTOPEDICHE DELL’ARTO INFERIORE
- MODULO DIDATTICO 5 – LE PIÙ FREQUENTI PATOLOGIE NON TRAUMATICHE DELL’ ANCA E DEL RACHIDE IN ETA’ EVOLUTIVA
- MODULO DIDATTICO 6 – ASPETTI ORTOPEDICI DI PATOLOGIE ONCOEMATOLOGICHE
- MODULO DIDATTICO 7 – LE PATOLOGIE REUMATICHE
- MODULO DIDATTICO 8 – RITARDO PSICOMOTORIO, QUADRI CLINICI E DIAGNOSI DIFFERENZIALE