Oltre alla trattazione degli aspetti teorici sul tema, verranno definite delle sessioni di coaching e mentoring ed ogni partecipante verrà supportato nello sviluppo di un project work implementativo o migliorativo di uno dei sistemi 231 o benefit applicabile al proprio contesto lavorativo.
L’attestato (su richiesta) è valevole ai fini dell’obbligo di aggiornamento periodico ai sensi del D.lgs 81/2008 RSPP – ASPP – Lavoratori – Preposti e Dirigenti.
Il programma si articola in 4 moduli in FAD Asincrona + 4 Sessioni Individuali di Mentoring & Coaching.
- IL FUTURO CHE EMERGE, TREND & OPPORTUNITA’. Identificare i trend macro-economici, sociali e legislativi che sollecitano i contesti organizzativi alle dimensioni d’Etica & Responsabilità Sociale.
- SOCIETA’ STATUTO BENEFIT. Comprendere le caratteristiche distintive delle società a Statuto Benefit.
- MODELLO ORGANIZZATIVO D.LGS. 231/01-ANTICORRUZIONE (LEGGE SEVERINO N. 190/2012). Conoscere il decreto legge ed il modello organizzativo 231/01, le norme che disciplinano la responsabilità amministrativa dei soggetti con personalità giuridica, l’addebito di questo tipo di responsabilità, la normativa anticorruzione, ed i meccanismi di tutela previsti.
- SISTEMI DI GESTIONE. Conoscere sistemi di gestione, linee guida a supporto dell’organizzazione che vuole implementare, gestire, valutare e migliorare in relazione all’identità benefit, modelli 231 / anticorruzione ISO 37001.