Il corso vuole fornire le indicazioni utili per sapere consigliare i supporti appropriati (terapeutici, educazionali, comportamentali, di prevenzione), definire le opportunità ed i limiti dell’intervento del Farmacista territoriale relativamente alle patologie ed ai disturbi funzionali trattati.
Inoltre vuole fornire al Farmacista territoriale utili indicazioni per permettere la gestione della problematica sanitaria in atto a livello domiciliare quando la malattia è in fase iniziale o stabilizzata e per indirizzare il paziente ai servizi di medicina generale, medicina specialistica oppure direttamente a struttura ospedaliera in caso di acutizzazione o riacutizzazione.
Il tutto supportato dallo sviluppo di casi pratici, schemi didattici e documentazione fotografica a supporto della trattazione degli argomenti.
Il programma è così strutturato:
- MODULO DIDATTICO 1 – LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO
- MODULO DIDATTICO 2 – LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (MICI)