Obiettivo di questo corso ECM è quello di orientare la gestione del paziente con modalità sempre più condivisa fra medico di medicina generale, specialista e farmacista territoriale.
A tale scopo la conoscenza delle basi fisiopatologiche delle patologie proposte nel percorso formativo risulta fondamentale sia per valutare le condizioni di controllo della malattia, la sua stabilizzazione o la possibile evoluzione verso prognosi non favorevole, al fine di prevenirne conseguenze evolutive e subdole identificando rapidamente i pazienti da riferire al medico.
Conoscere e saper valutare i sintomi più importanti delle problematiche sanitarie di pertinenza dermatologica trattate, permetterà infine di ottimizzare i supporti appropriati (comportamentali, preventivi e terapeutici) e definire le opportunità ed i limiti dell’intervento del Farmacista territoriale, secondo criteri di corretta farmacoutilizzazione e farmacovigilanza.
Il percorso didattico formativo è corredato da casi pratici, schemi didattici e documentazione fotografica a supporto della trattazione.
Il programma del corso è così suddiviso:
- MODULO DIDATTICO 1 – INFEZIONE DA COVID-19 E PROFILASSI VACCINALE: COME REAGISCE LA PELLE
- MODULO DIDATTICO 2 – CHEILITI E INFIAMMAZIONI LABIALI: POCO CONOSCIUTE, TROPPO SOTTOVALUTATE
- MODULO DIDATTICO 3 – DISTURBI DERMATOLOGICI DEL SONNO E PSICODERMATOSI