Come gestire autonomamente il marketing digitale dello studio odontoiatrico?

Indice dell'articolo

Oggi ogni studio ha la necessità di essere online, per comunicare con i propri pazienti e acquisirne di nuovi.
Spesso per questo ci si affida a delle agenzie esterne, ma quali sarebbero i vantaggi se fosse lo studio odontoiatrico stesso a gestire autonomamente il marketing digitale?

Perché gestire autonomamente il marketing digitale dello studio odontoiatrico?

Perché essere presenti online non è sufficiente, non basta essere trovati tramite i motori di ricerca e avere pagine social o un sito web. Certamente tutti questi elementi sono importanti, ma se non gestiti in ottica strategica possono sortire in realtà l’effetto opposto, screditando l’immagine dello studio.

Nessuno meglio dello studio stesso – e del suo team – può sapere che immagine vuole dare della propria attività professionale ai pazienti attuali e a quelli potenziali.

Perché un paziente dovrebbe scegliere uno studio e non un altro?

Tendenzialmente le strategie offerte dai servizi esterni sono quasi sempre molto simili tra di loro, portando certamente alcuni risultati, ma ovviamente livellando tutti gli studi che vi si affidano: se la stessa strategia viene applicata per tutti, seppure con alcune variazioni, è difficile distinguersi e spiccare rispetto alla concorrenza.

Quale è allora la soluzione?

Gestire internamente in modo autonomo e indipendente le attività di marketing digitale dello studio odontoiatrico!

Questo porta numerosi vantaggi:

  • chiarezza e controllo sull’immagine che si vuole dare dello studio;
  • potere decisionale diretto sulla pianificazione e sulla scelta dei contenuti da condividere sui diversi canali web;
  • immediatezza d’azione: non avendo bisogno di intermediari la comunicazione sul web può essere in tempo reale;
  • abbattimento dei costi: affidarsi a servizi esterni ha dei costi molto elevati, non paragonabili alla formazione interna;
  • indipendenza: non affidandosi ai servizi esterni non si dipende da nessuno.

Come essere autonomi nella gestione del marketing digitale dello studio odontoiatrico?

In una qualsiasi attività, che sia un’impresa di un qualsiasi settore o uno studio odontoiatrico, quello che fa la differenza sono le persone.

C’è sicuramente un collaboratore che ha la mentalità giusta, la voglia e l’entusiasmo per occuparsi, se formato, della gestione del marketing digitale dello studio odontoiatrico: può essere qualcuno del personale ASO, un odontoiatra, qualcuno del personale della segreteria o una persona che si occupi esclusivamente della presenza online dello studio.

Insomma, avere una persona formata è la chiave per una gestione del digital marketing dello studio odontoiatrico indipendente, autonoma e performante.

Per rispondere a questa esigenza nasce il nuovo corso webinar “Dental Digital Manager”: due giorni di formazione intensiva per approfondire i diversi canali su cui lo studio deve essere presente ed acquisire le basi per poter costruire una strategia personalizzata per il proprio studio.

Per sapere di più sul corso visita la pagina dedicata!

Come gestire autonomamente il marketing digitale dello studio odontoiatrico? - Ultima modifica: 2023-05-24T17:01:29+02:00 da Gaia Parisi

Articoli
correlati

Vi presentiamo il nostro corso dedicato all’aggiornamento dell’ASO “Materiali…
Le lesioni rosse del cavo orale sono espressione dell’assottigliamento…
Abbiamo ampliato il nostro catalogo con 7 nuovi corsi…