e-Learning blog di
Accademia Tecniche Nuove

Nuovo corso “Covid-19 e impianti: tecnologie per la qualità dell’aria e la prevenzione della legionella”
Cosa bisogna sapere riguardo agli impianti in tempi di Covid-19? Quali tecnologie per la qualità dell'aria? Come prevenire la legionella? Queste sono le domande che sono alla base dl nuovo corso "Covid-19 e impianti: tecnologie per la qualità dell'aria e la...
leggi tutto
L’e-commerce e le vendite nel settore della profumeria
L'e-commerce è un canale di vendita che sta vedendo una continua crescita negli ultimi anni e che coinvolge anche il settore della profumeria. In che modo? Con quali vantaggi? E-commerce: la situazione in Italia Le vendite via internet crescono e rappresentano la vera...
leggi tutto
Marketing e profumo: quali prospettive?
Quando parliamo dell'arte del profumo ci riferiamo certamente ad una sfera di professionisti il cui compito è quello di creare fragranze uniche... ma non solo! Infatti dobbiamo tenere presente che, tra i tanti settori che ruotano attorno al mondo del profumo, c'è...
leggi tutto
Coxartrosi e gonartrosi: il ruolo del fisioterapista
L’artrosi rappresenta la patologia cronica più frequente nella popolazione ed è la seconda causa d’invalidità dopo le malattie cardiovascolari. Vediamo in questo articolo la coxartrosi e la gonartrosi ed il ruolo che il fisioterapista può avere nel loro trattamento....
leggi tutto
Come si calcola il quinquennio di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza
Il Decreto legislativo 81/08, altrimenti conosciuto come Testo Unico per la sicurezza dei Lavoratori, ha introdotto diverse novità, soprattutto relativamente ai cantieri temporanei e alla figura di coordinatore per la sicurezza. Successivamente integrato con...
leggi tutto
Coordinatore della sicurezza nei cantieri: quanto dura e quanto costa il corso di aggiornamento?
Il coordinatore della sicurezza nei nei cantieri è una figura soggetta ad obbligo di aggiornamento quinquennale: quanto dura e quanto costa il corso di aggiornamento? Vediamo meglio questa figura professionale, la normativa e l'obbligo di aggiornamento che la...
leggi tutto
Come si scrive il piano di sicurezza e coordinamento
La sicurezza di un cantiere e il coordinamento di tutti i lavoratori sono elementi fondamentali in fase di creazione di un progetto edile. Per questo motivo, è essenziale avere norme e regole inflessibili, che proteggano da eventuali rischi sia l’ambiente...
leggi tutto
Sicurezza nei cantieri: le novità introdotte dal D.LGS. 81/08 per i coordinatori della sicurezza
I coordinatori per la sicurezza nei cantieri hanno ad oggi l’obbligo di aggiornarsi a causa del Decreto Legislativo 81/08. Innanzitutto, per ricoprire questo ruolo bisogna avere dei requisiti che la norma ha stabilito e solo dopo, ogni cinque anni, sarà...
leggi tutto
Come tenere alta la concentrazione tra smart working, multitasking e digitale
In questi mesi ci siamo dovuti interfacciare con una modalità di lavoro che per molti è una novità: lo smart working. Certamente lavorare in modalità smart working ha tra i vantaggi la maggiore libertà e gestione del proprio tempo, ma, dall’altra parte, nasconde delle...
leggi tutto
Come funziona l’aggiornamento CSP/CSE: corso coordinatore sicurezza
Il Coordinatore Sicurezza in fase di esecuzione (CSE) è definito come il soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell’esecuzione dei compiti di cui all’articolo 92, D.Lgs. n. 81/2008. Questo soggetto, tranne nel caso di...
leggi tutto