da Valentina Fasolin | Set 17, 2019 | Medicina |
Il ruolo del microbiota nelle patologie neurologiche Con il termine microbiota si intende definire un complesso ecosistema di microrganismi composto da batteri, virus, protozoi e miceti che è soprattutto localizzato a livello del tratto gastrointestinale. Anche...
da Letizia Vincentelli | Lug 2, 2019 | Medicina |
La conoscenza in materia di coagulazione e cure specifiche è sempre più importante per gestire la complessità di pazienti sempre più spesso pluripatologici. Proprio a questo è dedicato il nostro corso “NAO e antiaggreganti”, accreditato per 10 ECM da cui è...
da Letizia Vincentelli | Giu 24, 2019 | Medicina |
Il paziente cronico interessa più figure professionali che, se lavorano in sinergia, sono in grado di gestire al meglio questa tipologia di paziente. Proprio a questo lavoro sinergico è dedicato il nostro corso “L’approccio multidisciplinare al paziente...
da Letizia Vincentelli | Mag 27, 2019 | Medicina |
L’auscultazione cardiaca, se ben praticata, è certamente un utile via per capire i problemi legati al cuore. Vista l’importanza della materia, abbiamo voluto carpirne i segreti e le tecniche migliori creando il corso “L’arte di auscultare il...
da Letizia Vincentelli | Mag 20, 2019 | Medicina |
Auscultare il cuore in modo da capirne tutti i segnali non è affatto semplice. Per farlo, un’adeguata preparazione diventa fondamentale. Di seguito trattiamo le alterazioni del I e del II tono, argomento estratto dal corso del dott. Davide...
da Letizia Vincentelli | Apr 24, 2019 | Medicina |
Negli ultimi anni il microbiota sta ricevendo un’attenzione sempre maggiore da parte della comunità scientifica. Questa attenzione è dovuta alla scoperta della sua implicazione nella salute e benessere dell’individuo a livelli mai ipotizzati. Vediamo di...