da Letizia Vincentelli | Feb 7, 2020 | Normativa ECM |
Quando parliamo di e-learning facciamo riferimento ad una modalità di apprendimento online che prevede quindi l’uso di internet e della tecnologia ai fini della formazione, anche ECM. Cosa è e come funziona l’e-learning L’e-learning è quindi una modalità di...
da Letizia Vincentelli | Gen 31, 2020 | Normativa ECM |
Le spese per i corsi di formazione ECM sono deducibili al 100% nella dichiarazione dei redditi entro un limite annuo di 10.000 euro. Questo vantaggio fiscale è però destinato ai soli liberi professionisti. Facciamo dunque chiarezza. La legge 22 maggio 2017, n. 81, il...
da Letizia Vincentelli | Gen 22, 2020 | Normativa ECM |
Sappiamo che è stata concessa la proroga per l’acquisizione dei crediti ECM, ma questa proroga coinvolge anche i corsi? Sciogliamo questo dubbio. In cosa consiste la proroga per i crediti ECM? Lo scorso 18 dicembre la...
da Antonio Lombardi | Gen 6, 2020 | Normativa ECM |
Con la delibera dello scorso 18 dicembre 2019, la commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito che sarà possibile acquisire “crediti formativi ECM relativi al triennio 2017-2019 fino al 31 dicembre 2020 per eventi con “data fine...
da Letizia Vincentelli | Ott 16, 2019 | Normativa ECM |
ECM: i vantaggi della formazione La formazione ECM è un obbligo, ma porta con sé dei vantaggi a livello professionale. Vediamo insieme quali sono e perché assolvere l’obbligo ECM può essere un piacevole percorso. SI SCRIVE ECM Il sistema ECM è lo strumento per...
da Letizia Vincentelli | Mar 22, 2019 | Normativa ECM |
Il 2019 è l’anno finale del triennio 2017-2019 per ottenere i crediti ECM. Vediamo in generale l’aggiornamento ECM e come muoversi per conseguire i crediti necessari. Cosa si intende per ECM Il sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione...